Percorso formativo sulla progettazione europea

Il percorso formativo, della durata complessiva di 17 ore, è articolato in 5 moduli, che verranno offerti on-line in modalità sincrona.

Calendario dei moduli:

  • 3/11/2023 Fondi europei e programmazione 2021/2027 dalle 10:00 alle 12:00

Descrizione del modulo: Panoramica generale sui fondi europei e sul loro funzionamento.   Illustrazione delle novità previste per il nuovo periodo di programmazione 2021-2027.

  • 17/11/2023 Panoramica delle opportunità di finanziamento dalle 10:00 alle 13:00

Descrizione del modulo: principali programmi di finanziamento su Ricerca e Innovazione; il Participant Portal; modalità di presentazione dei progetti e matrice di finanziabilità; scouting dei bandi e valutazione delle opportunità; principali scadenze previste nel 2023/2024.

  • 30/11/2023 Tecniche e metodi per la redazione dei progetti - modulo 1 dalle 15:00 alle 18:00
  • 7/12/2023 Tecniche e metodi per la redazione dei progetti - modulo 2 dalle 15:00 alle 18:00

Descrizione del modulo: definizione degli strumenti principali per la redazione e la gestione dei progetti europei, con particolare attenzione al Quadro Logico e al PCM.

  • 21/12/2023 Budgeting e regole di rendicontazione dalle 10:00 alle 13:00

Descrizione del modulo: definizione degli strumenti pratici per la costruzione del budget in fase di stesura della proposta e per la gestione finanziaria del progetto nella fase successiva di rendicontazione.

  • 11/01/2024 Il partenariato e la comunicazione nei progetti europei dalle 10:00 alle 13:00

Descrizione del modulo: costruzione del partenariato e pianificazione della strategia di comunicazione per promuovere la visibilità dei progetti europei.

Ai partecipanti verrà rilasciato un Digital Badge, uno strumento digitale per la rappresentazione delle competenze e delle esperienze acquisite in contesti formativi ed esperienziali.

Per iscriversi entro lunedì 2/10/2023:  https://forms.gle/pEwabXkFYjCoFAak6

Per ulteriori informazioni: 

 

Ufficio Progettazione, Valutazione e Valorizzazione della Ricerca – Area Ricerca

Nadia Gatti: ngatti@unite.it

Caterina Totaro: ctotaro@unite.it

 
 
Ultimo aggiornamento: 24-11-2023