Bando di concorso per l'ammissione a corsi di dottorato di ricerca - XL ciclo - anno accademico 2024/2025

Sono stati banditi per il ciclo XL i seguenti corsi di dottorato di ricerca:

 

  • Biotecnologie cellulari e molecolari;
  • Studi storici dal medioevo all'età contemporanea;
  • Scienze degli alimenti;
  • Scienze mediche veterinarie, sanità pubblica e benessere animale;
  • Processi di armonizzazione del diritto tra storia e sistema;
  • European studies for innovation;
  • Economic and social sciences.

 

La domanda di ammissione alla selezione deve essere inoltrata, entro il termine perentorio delle ore 11:00 a.m. (ora italiana) del 19 luglio 2024, esclusivamente online, attraverso l’apposita procedura resa disponibile all’indirizzo web: link alla domanda

 

I candidati devono allegare i seguenti documenti:

 

  • Curriculum Vitae scientifico riportante anche gli esami sostenuti nel corso di laurea, i voti e la relativa media.
  • Abstract della tesi specialistica.
  • Progetto di ricerca elaborato dal candidato utilizzando l'allegato schema/project form.
  • Almeno una lettera di referenza di docenti universitari o studiosi qualificati.
  • Tessera codice fiscale (non obbligatorio per i cittadini stranieri)

Non essendo previsti posti senza borsa di studio l’ammissione al corso di dottorato è subordinata al non superamento dell’importo di euro 16.243,00 quale reddito personale complessivo annuo lordo negli anni 2025, 2026 e 2027 ad eccezione dei posti riservati.

 

Per problemi di carattere tecnico si prega di contattare il supporto aprendo un ticket che si trova nella pagina della domanda

 

Per problemi di carattere amministrativo si prega di inviare una mail a dottorati@unite.it.

 

I colloqui per l'ammissione al corso si terranno nelle seguenti date:

  • Scienze degli alimenti: 3 settembre 2024
  • Processi di armonizzazione del diritto tra storia e sistema: 4 settembre 2024
  • European studies for innovation: 4 settembre 2024
  • Biotecnologie cellulari e molecolari: 5 settembre 2024
  • Scienze mediche veterinarie, sanità pubblica e benessere animale: 5 settembre 2024
  • Studi storici dal medioevo all'età contemporanea: 10 settembre 2024
  • Economic and social sciences: 10 settembre 2024

 

Con D.R. n. 350 del 28 giugno 2024 è stato integrato il bando con l'aggiunta di una borsa di studio nell'ambito del corso di dottorato di ricerca in "Economic and social sciences"

 

Call for PhD Applications

 

PhD course:

 

  • Cellular and Molecular Biotechnologies
  • Food Science 
  • History of Europe from the Middle Ages to Contemporary 
  • European studies for innovation 
  • Processes law harmonization between history and system 
  • Veterinary Medical Sciences, Public Health and animal welfare
  • Economic and social sciences.

 

Closing of on-line applications11:00 am, Italian time, 19 July 2024

 

 

To apply to the call it is needed: link for call

 

- passport copy signed;

- Curriculum Vitae dated and signed inclusive of Degree exams and marks;

- at least one Reference letter;

- Dissertation thesis abstract;

- Research Project.

 

Since there are no places without scholarship, admission to the doctoral course is subject to not exceeding the amount of €16,243.00 as total gross annual personal income in the years 2025, 2026 and 2027.

 

Interviews for admission to the course will be held on the following dates:

  • Food Science: September 3, 2024
  • Processes of harmonization of law between history and system: 4 September 2024
  • European studies for innovation: 4 September 2024
  • Cellular and molecular biotechnologies: 5 September 2024
  • Veterinary medical sciences, public health and animal welfare: 5 September 2024
  • Historical studies from the Middle Ages to the contemporary age: 10 September 2024
  • Economic and social sciences: 10 September 2024

 

With D.R. n. 350 of 28 June 2024, the announcement was integrated with the addition of a scholarship as part of the PhD course in "Economic and social sciences"

 

Ultimo aggiornamento: 28-06-2024