Presentazione Dipartimento di Medicina veterinaria

Sede Dipartimento di Medicina veterinaria
Sede Dipartimento di Medicina veterinaria

Il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Teramo, unica istituzione accademica di ambito veterinario della Regione Abruzzo, ha come obiettivo principale quello di coniugare l’eccellenza nella ricerca con una didattica di alta qualità, unitamente alle attività di Terza missione, in una struttura di riferimento per il territorio regionale, contribuendo alla crescita scientifica, culturale e civile della comunità locale, nazionale e internazionale.

 

Il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Teramo è un’Istituzione che ha sapientemente declinato i mutamenti della formazione e della professione veterinaria sia a livello nazionale, che internazionale. Nel 2018 il Dipartimento è stato finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca (MUR) come Dipartimento di Eccellenza per un progetto competitivo (Progetto Demetra) incentrato sulle interconnessioni tra One Health e filiera animale sostenibile. Un altro importante traguardo per il Dipartimento è quello di aver ottenuto, già dal 2019, la Certificazione per il Sistema di Gestione per la Qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015  per la progettazione ed erogazione di servizi di alta formazione.

 

L’offerta formativa del Dipartimento, che si avvale dell’utilizzo di laboratori didattici, di ricerca, di diagnostica, e delle strutture didattico-cliniche dell’Ospedale Veterinario Universitario Didattico (OVUD)  e del Fondo Rustico di Chiareto dell’Ateneo di Teramo, comprende tre Corsi di Studio (CdS): il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria, il Corso di Laurea triennale in Tutela e benessere animale e il Corso di Laurea Magistrale biennale in Scienze delle produzioni animali sostenibili. Il Corso in Medicina Veterinaria ha ricevuto l’accreditamento internazionale dall’European Association of Establishments for Veterinary Education (EAEVE) a dicembre 2022. Presso il Dipartimento è attivo il Corso di Dottorato in Scienze Mediche Veterinarie, Sanità Pubblica e Benessere Animale che ha la finalità di formare ricercatori di elevato profilo professionale, in grado di interagire con i diversi settori delle scienze mediche veterinarie, delle produzioni e del benessere animale e della sanità pubblica, comprese le zoonosi di origine alimentare. Inoltre, il Dipartimento offre un’ampia gamma di percorsi di formazione post-laurea rappresentati da Scuole di Specializzazione, Master di I e II livello e corsi di perfezionamento e di formazione professionale. La formazione universitaria e post-laurea, nell’ambito delle scienze veterinarie, rappresentano aspetti fondamentali di una società moderna a cui il Dipartimento sente di contribuire promuovendo la condivisione delle competenze.

 

Il Dipartimento, oltre a valorizzare le attività formative e di ricerca nell’ambito della salute e del benessere degli animali, delle produzioni zootecniche e della sanità e sicurezza degli alimenti di origine animale, rende le conoscenze e le tecnologie acquisite di pubblica utilità per i liberi professionisti, le aziende e i privati. Importante, inoltre, è l’assistenza di carattere clinico offerta sul territorio dall’OVUD mediante i suoi servizi.

 

 
Documenti politiche di qualità Ricerca e Terza Missione
 
Ultimo aggiornamento: 19-01-2024