A Don Luigi Ciotti l'Onorificenza di Ateneo "Guido II degli Aprutini"

Don Luigi Ciotti sarà insignito dell’onorificenza dell’Ordine al merito dell’Ateneo “Guido II degli Aprutini” durante una solenne cerimonia in programma giovedì 13 giugno, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna Benedetto Croce dell’Università di Teramo.

 

La cerimonia sarà inaugurata dai saluti del rettore Dino Mastrocola, seguiti dagli interventi di Fiammetta Ricci, coordinatrice della Scuola di Legalità e Giustizia dell’Università di Teramo. Successivamente, Don Luigi Ciotti terrà la sua attesa Lectio Magistralis. La cerimonia si concluderà con la lettura della motivazione e il conferimento dell’Ordine al merito “Guido II degli Aprutini”.

 

L’Ordine al Merito dell’Università di Teramo, istituito nel 2015, è stato conferito per la prima volta a Giovanni Legnini, vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, il 28 febbraio 2015. Tra i destinatari successivi figurano l’europarlamentare Paolo De Castro, Emma Bonino, Edith Bruck, il prefetto Luigi Savina e lo scienziato Antonino Zichichi.

 

Profilo di Don Luigi Ciotti

Luigi Ciotti è nato nel 1945 a Pieve di Cadore, nelle Dolomiti. Trasferitosi a Torino negli anni ’50, ha fondato nel 1965 il Gruppo Abele, un’associazione che promuove l’inclusione e la giustizia sociale attraverso accoglienza, cultura, educazione e proposta politica. Ordinato sacerdote nel 1972, Don Ciotti ha scelto “la strada” come sua parrocchia, lavorando a stretto contatto con le realtà di povertà e fragilità.

 

Il Gruppo Abele, sotto la sua guida, ha sviluppato numerosi progetti per persone tossicodipendenti, donne vittime di tratta, malati di AIDS, immigrati e altre persone in difficoltà. Oltre all’attività sociale, Don Ciotti ha creato un Centro Studi, l’“Università della Strada”, una casa editrice, una libreria e le riviste “Animazione Sociale” e “Narcomafie”, trasformata nel 2019 nel progetto editoriale “Lavialibera”.

 

L’impegno internazionale del Gruppo Abele include progetti di cooperazione allo sviluppo, attualmente in Costa d’Avorio, e iniziative di cooperazione sociale. Nel 2019, Don Ciotti ha fondato “Casacomune”, un’associazione che promuove i valori dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.

 

Don Ciotti ha anche contribuito alla creazione del Coordinamento nazionale delle Comunità di accoglienza (CNCA) e della Lega italiana per la lotta all’AIDS (LILA). Negli anni ’90, ha ampliato il suo impegno alla lotta contro il potere mafioso, fondando Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Oggi, Libera coordina oltre 1.600 associazioni e gruppi che operano anche in Europa, Africa e America Latina, promuovendo attività educative, informazione, supporto alle famiglie delle vittime e gestione dei beni confiscati alle mafie.

 

Il conferimento dell’onorificenza “Guido II degli Aprutini” a Don Luigi Ciotti rappresenta un riconoscimento per il suo instancabile impegno nella promozione della giustizia sociale, della lotta alle mafie e del contrasto alla povertà e alla corruzione.

 
 
Ultimo aggiornamento: 10-06-2024