La Professoressa Angela Di Cesare Nominata Membro della Guidelines Subcommittee della WAAVP

 

Angela Di Cesare, Professore Associato presso il dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo in Parassitologia e Malattie Parassitarie degli Animali (S.S.D. VET/06), è stata nominata membro della prestigiosa Guidelines Subcommittee (GLSC) della World Association for the Advancement of Veterinary Parasitology (WAAVP). Questo incarico testimonia l'eccellenza del suo contributo alla ricerca veterinaria.

 

La WAAVP è un'organizzazione leader a livello mondiale nel campo della parassitologia veterinaria. Attraverso le sue commissioni, la WAAVP si dedica allo sviluppo di linee guida per la valutazione dell'efficacia dei farmaci antiparassitari. Queste linee guida sono essenziali per garantire che i trattamenti veterinari siano sicuri ed efficaci.

La WAAVP partecipa anche allo sviluppo delle linee guida VICH (International Cooperation on Harmonisation of Technical Requirements for Registration of Veterinary Medicinal Products). Questo programma internazionale mira all'armonizzazione dei requisiti tecnici utilizzati dai comitati scientifici dell'European Medicine Agency (EMA) in Europa e della Food & Drug Administration (FDA) negli USA per l'approvazione, la registrazione e la commercializzazione dei farmaci veterinari.

 

La nomina della Professoressa Di Cesare si inserisce in un percorso di continuità con le attività del Professor Donato Traversa, che nel 2022 ha contribuito come unico parassitologo accademico europeo alla stesura delle linee guida per la valutazione dell'efficacia dei farmaci antiparassitari antielmintici per cani e gatti. Queste linee guida, destinate al programma VICH e recepite da EMA e FDA, sono state elaborate da un team di esperti provenienti da Europa (Boehringer-Ingelheim e Zoetis con sede in Francia e Belgio), USA (University of Georgia e CRO ClinVet International) e Asia (Chulalongkorn Bangkok University). Il Prof. Traversa ha rappresentato l'unica università europea in questo importante progetto internazionale.

 

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l'articolo completo sulle linee guida antielmintiche qui.

 

La nomina della Professoressa Di Cesare è un riconoscimento significativo del suo contributo scientifico e del ruolo centrale che continua a svolgere nella ricerca veterinaria a livello internazionale.

 
 
Ultimo aggiornamento: 25-06-2024