Primo Caso di Dirofilaria Immitis Farmacoresistente in Europa

 

Un recente caso clinico ha rivelato il primo cane in Europa infestato da un ceppo di Dirofilaria immitis resistente ai lattoni macrociclici. Il cane, proveniente dagli Stati Uniti, è arrivato in Italia da una zona nota per la presenza di ceppi farmacoresistenti.

 

Dirofilaria immitis è un parassita trasmesso dalle zanzare che infesta il cuore e le arterie polmonari di cani e altri animali, con potenziale zoonotico. Il parassita è in espansione in Europa, anche in Italia dove ora è endemico anche al Centro e al Sud. La malattia è grave e spesso mortale, rendendo la prevenzione tramite lattoni macrociclici cruciale.

 

Il caso è stato pubblicato sulla International Journal for Parasitology: Drug and Drug Resistance. Tra gli autori figurano il Prof. Donato Traversa e la Dr.ssa Mariasole Colombo del Dipartimento di Medicina Veterinaria di UniTe, insieme a esperti internazionali. L'articolo è disponibile qui.

 

Il Prof. Traversa ha dichiarato che attualmente non ci sono prove di ceppi autoctoni resistenti in Europa, ma ha sottolineato l'importanza della sorveglianza epidemiologica per prevenire l'importazione e la diffusione di ceppi resistenti nel continente.

 

 

 
 
Ultimo aggiornamento: 05-06-2024