Prof. DI TOMMASO Morena
 

Curriculum accademico

La Dott.ssa Morena Di Tommaso è nata a Teramo il 23 gennaio del 1971. Il 24 febbraio 2000 ha conseguito la laurea in Medicina Veterinaria con punti 110/110 e lode presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Teramo discutendo una tesi sperimentale sull'"Impiego della perfusione regionale intravenosa antibiotica nel trattamento delle lesioni digitali purulente del bovino". Nella seconda sessione del 2000, ha conseguito l'Abilitazione all'esercizio della libera professione. Nell' A.A. 2000/01 è stata assegnataria di una borsa di studio post-laurea presso la Sezione di Medicina Interna del Dipartimento di Scienze Veterinarie e Agroalimentari dell'Università degli Studi di Teramo avente come progetto di ricerca la "Validazione dell'impiego clinico dello steatocrito acido nel cane". Nell'A.A. 2001/02 è stata assegnataria del Dottorato di ricerca in "Clinica e Terapia d'Urgenza Veterinaria" (sede amministrativa l'Università degli Studi di Bologna, Docente guida Prof. Andrea Boari). Dal 1° febbraio 2005 occupa il ruolo accademico di ricercatore (confermatoa febbraio 2008)presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Teramo per il settore scientifico disciplinare VET-08.
Il 16 giugno 2006 ha conseguito il suddetto Dottorato di Ricerca discutendo una tesi avente come progetto la "Valutazione dell'affidabilità diagnostica di un sensore elettrochimico per la determinazone dei chetoni ematici nel cane in corso di chetoacidosi diabetica".

Curriculum english version

2000: graduated in Veterinary Medicine (DVM) at School of Veterinary Medicine of the University of Teramo; degree summa cum laude. 2000/01: scholarship for a clinical training period in Department of Veterinary and Agro Sciences, University of Teramo. 2005: Researcher in Veterinary Clinical Medicine at the Department of Veterinary Clinical Sciences, University of Teramo. 2006: PhD degree in Clinic and Emergency Veterinary Care, University of Bologna.

Pubblicazioni

Boari A., Aste G., Ragaini L., Di Tommaso M., Sisino L.: Valutazione analititica e accuratezza clinica di cinque glucometri portatili nel cane. Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, volume LV, Rimini 20-22 settembre 2001, 225-226

 

Boari A., Di Tommaso M.: Quando (e come) il gatto è diverso dal cane in gastroenterologia. Atti 43° Congresso Internazionale SCIVAC, Progressi e problemi in medicina felina, Perugia 28-30 settembre 2001, 75-107

 

Gentilini F., Buonacucina A., Di Tommaso M., Militerno G., Famigli Bergamini P.: Serum viscosity measurement in two dogs with Waldenstrom's macroglobulinemia. J Vet Intern Med 2002;16(5):638-639

 

Ragaini L., Petrizzi L., Furlanello T., Di Tommaso M., Boari A.: Osteomielite e artrosinovite associate a leishmaniosi canina. Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, volume LVII, Ischia 25-27 settembre 2003, 331-332

 

Aste G., Di Tommaso M., Steiner J.M., Williams D.A., Boari A.:  Pancreatite associata a terapia con antimoniato di N-metil-glucamina in un cane affetto da leishmaniosi. Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, volume LVIII, Grado 23-25 settembre 2004, 160

 

Papa V., Di Tommaso M., Varasano V., Rocconi F., Valbonetti L., Polizzi D., Iorio R., Mariscoli M.: Leishmaniosi canina: valutazione del liquido cefalo-rachidiano. Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, volume LIX, Viareggio 21-24 settembre 2005, 275-276

 

Gentilini F., Calzolari C., Buonacucina A., Di Tommaso M., Militerno G., Famigli Bergamini P.Different biological behaviour of Waldenström Macroglobulinemia in two dogs. Veterinary and Comparative Oncology, 2005;3(2):87-97

Aste G., Di Tommaso M., Steiner J.M., Williams D.A., Boari A. Pancreatitis Associated with N-Methyl-Glucamine Therapy in a Dog with Leishmaniasis. Veterinary Research Communications, 2005;29(Suppl. 2):269-272

Di Tommaso M., Rocconi F., Boari A., Britti D.: Conta leucocitaria differenziale nel cavallo: confronto tra un contaglobuli laser e la lettura microscopica dello striscio ematico. Atti del XII Congresso Multisala della Società Italiana Veterinari per Equini, Bologna 28-29 gennaio 2006, 198     

 

Rocconi F., Di Tommaso M., Guglielmini C., Caldin M., Boari A., Britti D.: Esame emocromocitometrico nel cavallo: confronto tra due possibili condizioni di analisi. Atti del XII Congresso Multisala della Società Italiana Veterinari per Equini, Bologna 28-29 gennaio 2006, 204-205

 

Di Tommaso M., Aste G., Dalessandri A., Talone T., Boari A.: La determinazione del 3-β- idrossibutirrato ematico e dell'acetoacetato urinario nella diagnosi della chetoacidosi diabetica nel cane. Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, volume LX, Terrasini 27-30 settembre 2006, 257-258

 

Di Tommaso M., Rocconi F., Santori D., Williams D.A., Boari A.: Pancreatite associata a terapia con antimoniato di N-Metilglucamina in tre cani affetti da leishmaniosi. Atti 54° Congresso Nazionale SCIVAC - 3° Congresso Naziolnale SIGEDV, Gastroenterologia, Perugia 27-29 ottobre 2006, 198-199

 

Boari A., Rocconi F., Di Tommaso M.: Approccio clinico al paziente gastroenterologico. Atti 54° Congresso Nazionale SCIVAC - 3° Congresso Naziolnale SIGEDV, Gastroenterologia, Perugia 27-29 ottobre 2006, 11-20

 

Di Tommaso M., Aste G., Rocconi F., Guglielmini C., Boari A.: Evaluation of an handheld electrochemical sensor for measuring whole blood 3-b- hydroxybutyrate concentration in diabetic dogs. Proceedings 25th Annual ACVIM Forum, Seattle, Washington, June 6-9, 2007, 843.

 

Di Tommaso M., Vita S., Rocconi F., Aste G., Guglielmini C., Boari A.: Evaluation of blood 3-b-hydroxybutyrate and urinary acetoacetate for the diagnosis of canine diabetic ketoacidosis. Proceedings 17th ECVIM-CA Annual Congress, Budapest, Hungary, September 13-15, 2007, 202.

 

Di Tommaso M., Pierantozzi M., Maitino A.G., Dalla Villa P., Rocconi F.: Influenza della temperatura e del tempo di stoccaggio sui parametri emocromocitometrici di campioni ematici canini esaminati con l'analizzatore ematologico ADVIA 120. Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, volume LXI, Salsomaggiore Terme 26-29 settembre 2007, 183-184

 

Pierantozzi M., Di Tommaso M., Fanini G., Santori D., Aste G., Boari A.: Parametri emocromocitometrici nelle specie canina, felina ed equina: confronto tra due contaglobuli a tecnologia laser. Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, volume LXII, S. Benedetto del Tronto 24-27 settembre 2008, 289-290


Guglielmini C., Diana A., Pietra M., Di Tommaso M., Cipone M. Use of the Vertebral Heart Score in Coughing Dogs with Chronic Degenerative Mitral Valve Disease. Journal of Veterinary Medical Science, 2009;71(1):9-13

Di Tommaso M., Aste G., Rocconi F., Guglielmini C., Boari A. Evaluation of a Portable Meter to Measure Ketonemia and Comparison with Ketonuria for the Diagnosis of Canine Diabetic Ketoacidosis. J Vet Intern Med 2009;23:466-471

Diana A., Guglielmini C., Pivetta M., Sanacore A., Di Tommaso M., Lord P.F., Cipone M. Radiographic features of cardiogenic pulmonary edema in dogs with mitral regurgitation: 61 cases (1998-2007). JAVMA 2009;235:1058-1063

Traversa D., Di Cesare A., Aste G., Paoletti B., Di Tommaso M., Di Giulio E., Pampurini F., Tunesi C., Boari A.: Evaluation of a single application of Advocate® (Bayer Animal Health) spot-on in suppressing Dirofilaria repens microfilariaemia in naturally infected dogs. Proceedings of the XII International Conference of Parasitology (ICoPa), Melbourne, Australia, 15-20 August 2010.

 

Fanini G., Fracassi F., Di Tommaso M., Garbatini E., Schenck P., Boari A.: Evaluation of serum free-thyroxine concentration determined by chemiluminescent assay in dogs. Proceedings 20th ECVIM-CA Annual Congress, Toulouse, France, September 9-11, 2010, 261-262.

 

Fanini G., Di Tommaso M., Rocconi F., Santori D., Talone T., Robbe D., Britti D., Boari A.: Localizzazioni atipiche di Leishmania spp nel cane. Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, volume LXIV, Asti 7-10 settembre 2010, 281-283


Guglielmini C.,Civitella C.,Diana A., Di Tommaso M., Cipone M., Luciani A. Serum Cardiac Troponin I Concentration in Dogs with Precapillary and Postcapillary Pulmonary Hypertension. J Vet Intern Med 2010;24:145-152

 

Rocconi F., Di Tommaso M., Traversa D., Palmieri C., Pampurini F., Boari A.: Dermatitis in a dog with Dirofilaria repens: clinical presentation and treatment with a spot-on solution containing 10% imidacloprid and 2.5% moxidectin. Proceedings 25thAnnual Congress of the ESVD-ECVD, Brussels, Belgium, September 8-10, 2011, 157.

 

Traversa D., Aste G., Di Cesare A., Paoletti B., Di Tommaso M., Di Giulio E., Pampurini F., Tunesi C., Boari A.: Efficacy of a single administration of a spot-on solution containing imidacloprid 10%/moxidectin 2.5% in eliminating Dirofilaria repens microfilariae in naturally infected dogs. Vet Parasitol 2011;179:107-112

 

Traversa D., Di Cesare A., Di Tommaso M., Rocconi F., Aste G., Paoletti B., Di Giulio E., Pampurini F., Boari A.: Efficacy of a spot-on solution containing imidacloprid 10%/moxidectin 2.5 % (Advocate®, Bayer Animal Health) in treating dogs with dermatitis associated with natural microfilariaemia by Dirofilaria repens. Proceedings 7th World Congress of Veterinary Dermatology, Vancouver, Canada, July 24-28, 2012, P-109.

 

Fanini G., Fracassi F., Famigli Bergamini P., Schenck P., Di Tommaso M., Boari A.: Accuratezza diagnostica della chemiluminescenza nella determinazione della tiroxina libera nella specie canina. Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, volume LXVI, Roma 12-14 settembre 2012, 131-134

 

Dell'Aquila L., Civitella C., Di Tommaso M., Santori D., Di Silverio F., Luciani A., Guglielmini C.: Accuratezza diagnostica di alcuni parametri elettrocardiografici nell'evidenziazione d'ingrandimento atriale sinistro nel cane. Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, volume LXVI, Roma 12-14 settembre 2012, 135-138

 

Rocconi F., Di Tommaso M., Traversa D., Palmieri C., Pampurini F., Boari A.: Allergic dermatitis by Dirofilaria repens in a dog: clinical picture and treatment. Parasitol Res 2012; 111(1):493-496 DOI 10.1007/s00436-012-2833-x

 

Diana A., Guglielmini C., Specchi S., Di Tommaso M., Pietra M., Baron Toaldo M., Cipone, M.: Ultrasonographic evaluation of preprandial and postprandial gallbladder volume in healthy cats. Am J Vet Res 2012;73:1583-1588

 

Guglielmini C., Diana A., Santarelli G.,Torbidone A., Di Tommaso M., Baron Toaldo M., Cipone M.: Accuracy of radiographic vertebral heart score and sphericity index in the detection of pericardial effusion in dogs. J Am Vet Med Assoc 2012;241:1048-1055

 

Lorusso A., Marcacci M., Di Tommaso M., Di Felice E., Zaccaria G., Mangone I., Luciani A., Aste G., Boari A., Savini G.: Feline morbillivirus identificato nelle urine di un gatto anziano e nefropatico nella citta’ di teramo. Atti della Società Italiana di Diagnostica di Laboratorio Veterinaria, volume XVI. Montesilvano (PE) 30 settembre -2 ottobre 2015, 214-215

 

Lorusso A1, Di Tommaso M, Di Felice E, Zaccaria G, Luciani A, Marcacci M, Aste G, Boari A, Savini G:

First report of feline morbillivirus in Europe. Vet Ital 2015;51(3):235-7 doi:10.12834/VetIt.833.4136.2.

 

Di Tommaso M., Rocconi F.,Marruchella G., D’Angelo A.R., Masci S., Santori D., Civitella C., Luciani A., Boari A.: Invasive pleural malignant mesothelioma with rib destruction and concurrent osteosarcoma in a dog. Acta Vet Scand 2015;57:85

 

Marcacci M., De Luca .E, Zaccaria G., Di Tommaso M, Mangonea I., Aste G, Savini G., Boari A, Lorusso A.: Genome characterization of feline morbillivirus from Italy. J Virol Methods 2016;234:160–163

 

Di Tommaso M.: Isoeritrolisi neonatale. Atti del 56° Congresso Annuale AIVPA, Piacenza, Italia, 5-7 Maggio, 2017, 177

 

Lorusso A., De Luca E., Crisi P.E., Febo E., Di Tommaso M., Malatesta D., Zaccaria G., Marcacci M., Di Francesco G., Di Domenico M., Mangone I., Di Teodoro G., Teodori L., Ruggieri E., Leone A., Giovannini A., Di Guardo G., Savini G., Boari A.: Feline morbillivirus infection in domestic cats in Italy: epidemiological and pathological aspects. Proceedings 18th International Symposium of the World Association of Veterinary Laboratory Diagnosticians (WALDE), Sorrento, Italy, June 7 th - 10 th, 2017, 87

 

Di Tommaso M., Rocconi F., Di Francesco D., Varasano V., Plenteda D., Mariotti F., Petrizzi L., Boari A.: Description of a production method for platelet-rich plasma preparation in horses. Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, volume LXXI, Napoli 28 giugno - 1 luglio 2017, 103

 

Di Tommaso M., Rocconi F., Febo E., Crisi P.E., Fascetti A.J., Pazzini L., Boari A.: Determination of plasma amino acid concentrations during a one year follow up in a dog with hepatocutaneous syndrome. Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, volume LXXI, Napoli 28 giugno - 1 luglio 2017, 110

 

Febo E., Di Tommaso M., Rocconi F., Romanucci M., Defourny S.V.P., Della Salda L., Crisi P.E., Aste G., Boari A., Vignoli M.: Elastosonography of enlarged mesenteric lymph nodes in cats. Preliminary study.

Proceedings European Veterinary Diagnostic Imaging (EVDI) Meeting, Verona, Italy, 29th August - 2nd September, 2017, 186-187 (poster presentation)

 

Carloni A., Prestia O., Mantis P., Di Tommaso M., Alberti M., De Magistris A.V., Vignoli M.: Can multiphase post-contrast computed tomography help to distinguish canine hepatic masses? Proceedings European Veterinary Diagnostic Imaging (EVDI) Meeting, Verona, Italy, 29th August - 2nd September, 2017, 174-175 (poster presentation)

 

De Luca E., Crisi P.E., Febo E., Di Tommaso M., Malatesta D., Zaccaria G., Marcacci M., Di Francesco G., Di Domenico M., Giovannini A., Di Guardo G., Savini G., Boari A., Lorusso A.: Feline morbillivirus infection in domestic cats in Italy: epidemiological and pathological aspects. Proceedings 27th ECVIM-CA Congress, St. Julian’s, Malta, 14-16 September, 2017, 301

Prodotti della ricerca

Link interessanti

 
 
 
Ultimo aggiornamento: 06-02-2024