Prof. TAGLIAVIA Claudio
 

Curriculum accademico

  • Novembre 2023: Abilitazione Scientifica Nazionale, Professore di II Fascia. Settore Concorsuale 07/H1, Settore Scientifico Disciplinare VET/01.
  • Da luglio 2022: Ricercatore a tempo determinato di Tipo A (Rtd A)
    Settore scientifico disciplinare: VET/01 ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI. Università degli Studi di Teramo, Facoltà di Medicina Veterinaria
  • È coordinatore del primo anno nel CDLM in Medicina Veterinaria (A.A. 2023– oggi) ed è componente della Commissione AQ (Assicurazione di Qualità) nel CDLM in Medicina Veterinaria come responsabile per il 1° anno (2023 - oggi).
  • Dal 2024 è Membro della Commissione EAEVE del Dipartimento di Medicina Veterinaria.
  • Dal 2024 è Docente della Scuola di Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici (UNITE),  Anatomia comparata dell'apparato riproduttore maschile e

    femminile.

  • Dal 2023 è Docente nel Master di II livello: Nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto (UNITE), Anatomia digestiva del cane e del gatto. 
  • Dal 2023 è Docente nel Master di I livello: Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto (UNITE), Anatomia digestiva del cane e del gatto.
  • Giugno 2022: Responsabile “Young SISVET”: Pet non convenzionali: attività pratica in sala anatomica. Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università Statale di Milano.
  • Giugno 2022: Docente nel Corso di Anatomia applicata dei nuovi animali da compagnia. Responsabile dei moduli sul coniglio e sui rettili. Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.
  • Ottobre 2021-Giugno 2022: Professore a contratto del corso di “Istologia, citologia e anatomia generale e topografica I”, C.I di Anatomia veterinaria generale e topografica del C.L.M.C.U. in Medicina Veterinaria. Facoltà di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Teramo.
  • Febbraio 2019-Giugno 2022:  Assegnista di ricerca. Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Progetto: “Distribuzione dei recettori cannabinoidi CB1 e CB2 e dei recettori cannabinoidi correlati GPR55, PPARa e TRPV1 nei gangli spinali cervicali di cane”.
  • 2018: Internship in Avian and Exotic animals
    Facoltà di Medicina veterinaria dell’Università di Utrecht. Tutor. Dr. Nico Schoemaker.
  • 2017: General practitioner certificate in exotic animal practice (GPCert EXAP)
    Conseguimento del titolo di General practitioner certificate in exotic animal practice rilasciato dall’ European school of Veterinary Postgraduate Studies.
  • 2015: Periodo di perfezionamento linguistico e professionale a Londra (UK).
  • 2014: Abilitazione all'esercizio della professione di veterinario con Esame di Stato.
  • 2014: Laurea specialistica in Medicina Veterinaria. Conseguita presso l’Università di Bologna.
    Titolo della tesi: “Studio anatomotopografico ed indagine morfometrica dei bronchi principali, lobari e segmentali nel coniglio, nel furetto e nella cavia”.
  • Dal 2011 frequenta il Servizio di Anatomia e Fisiologia (ANFI), Unità di Anatomia Normale del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, dove si dedica prevalentemente allo studio degli animali non convenzionali.

 

  • Autore di 30 pubblicazioni scientifiche. 

  • Relatore a congressi nazionali ed internazionali.

  • Si dedica inoltre all'attività clinica con esclusivo impegno nella medicina e chirurgia dei nuovi animali da compagnia/esotici.

 

Attività accademiche e di supporto alla didattica:

  • 2022-ad oggi: Docente del corso di "Anatomia generale e topografica I e II", presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università degli studi di Teramo.
  • 2021-2022: Incarico di docenza del corso di "Citologia, Istologia e Anatomia generale e topografica I", presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università degli studi di Teramo.
  • Novembre 2021: Attività di supporto visita EAEVE (European Association of Establishments for Veterinary Education). Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Teramo.
  • 2020-2022: Attività didattica di supporto Master di II livello “Anestesia e analgesia dei piccoli animali” (Corso di Neuroanatomia). Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
  • 2017-2022: Attività didattica pratica esercitazionale. Corso di Anatomia Veterinaria Sistematica e Comparata I, C.I di “Istologia, Anatomia e Zoologia Veterinaria” del C.L.M.C.U in Medicina Veterinaria. Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
  • 2017-2022: Attività didattica pratica esercitazionale. Corso di Anatomia Veterinaria Sistematica e Comparata I, C.I di “Anatomia Veterinaria Sistematica e comparata” del C.L.M.C.U. in Medicina Veterinaria. Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
  • 2017-2022: Attività didattica pratica esercitazionale. Corso di Anatomia Veterinaria Sistematica e Comparata II, C.I di “Anatomia Veterinaria Sistematica e comparata” del C.L.M.C.U. in Medicina Veterinaria. Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
  • 2017-2022: Attività didattica pratica esercitazionale. Corso di Anatomia Veterinaria Sistematica e Comparata III, C.I di “Anatomia Veterinaria Sistematica e comparata” del C.L.M.C.U. in Medicina Veterinaria. Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
  • 2017-2022: Attività didattica pratica esercitazionale. Corso di Anatomia Topografica, C.I. di “Anatomia topografica e radiotomografica veterinaria” del C.L.M.C.U. in Medicina Veterinaria. Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
  • 2017-2019: Attività didattica di supporto Master di II livello “Ultrasonografia specialistica in medicina veterinaria dei piccoli animali” (anatomia applicata all’imaging ultrasonografico)
    Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

  • 2017: Attività didattica percorso di alternanza scuola-lavoro
    Servizio di Anatomia e Fisiologia (Unità di Anatomia Normale) del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, per gli studenti del liceo Righi di Bologna.
  • 2016-2022: Correlatore di 3 tesi di laurea. Corso di Laurea in Medicina Veterinaria, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

 

Partecipazione a centri o gruppi di ricerca

  • Partecipazione progetto "Mediterran Acquacolture Integrated Development" MedAID (Grant Egreement EU 727315), Professor Alessio Bonaldo, Horizon 2020. Dal 01/04/2019 alla data attuale.
  • Partecipazione al progetto finanziato dalla società ElleVet. Titolo:Characterization of cannabinoid and cannabinoid-related receptors in the skin of healthy dogs, dogs with atopic dermatitis, and dogs with mast cell tumors. Responsabile: Prof. Roberto Chiocchetti. Dal 2021 alla data attuale.
  • Partecipazione al progetto finanziato dalla società Formula Swiss AG, Switzeland: Proposal for the conclusion of an agreement for the excution of research on the characterization of cannabinoid and cannabinoid related receptors in the feline digestive system and in the horse dorsal root ganglia. Responsabile: Prof. Roberto Chiocchetti. Dal 2020 alla data attuale.
  • Partecipazione al progetto in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna e Vetagro S.P.A. Titolo: Caratterizzazione dei recettori cannabinoidi nell’apparato digerente di maiale, pollo e di alcune specie ittiche. Responsabile: Prof. Roberto Chiocchetti. Dal 2019 alla data attuale.
  • Partecipazione progetto finanziato dalla società Innovet srl: Esecuzione di attività di ricerca sul tema “caratterizzazione dei recettori di PEA (CB2, GPR55, PPARa) su mastociti, neuroni e glia enterica dell’apparato digerente di cani sani ed affetti da IBD. Responsabile: Prof. Roberto Chiocchetti. Dal 2017 alla data attuale.

 

 

Comunicazioni brevi e poster a Congressi

 

  • Tagliavia C., Canova M., Grandis A., Cucciniello A., Salamanca G., Bombardi C., Clavenzani P.

    Methodology development for use of 3D scanners in education and anatomical research. 77° Convegno SISVET, 11-13 giugno 2024 - Parma. (Comunicazione breve).
  • Tagliavia C., Salamanca G., Canova M., Bombardi C., Grandis A. The contribution of topographical anatomy to veterinary acupuncture. 76° Convegno SISVET, 21-23 giugno - Bari.(Comunicazione breve).
  • Tagliavia C. Anatomia comparata dell’apparato respiratorio nelle tre principali classi di animali esotici (mammiferi, uccelli e rettili). Simposio federale animali esotici e fauna selvatica. La medicina veterinaria e i PET non convenzionali, 18 giugno 2022 – Lodi (Relatore su invito).
  • Tagliavia C., Canova M., Tondini J., Salamanca G., Bombardi C., Grandis A. Foot muscles and bones in the asian elephant (elephas maximus): how to support and move 1500 kg per limb. 75° Convegno SISVET, 15-18 giugno 2022 – Lodi. (Comunicazione breve).
  • Tagliavia C., Canova M., Piai M., Gini R., Grandis A. Morphological and morphometric study of the vascular system in the horse allantochorion. 74° Convegno SISVET, virtual edition, 23-26 giugno 2021. (Relatore - Comunicazione breve).
  • Grandis A., Leardini F., Tagliavia C., Bombardi C. Origine ed evoluzione dell’anatomia topografica veterinaria. 1° convegno nazionale, Associazione Italiana di Storia della Medicina Veterinaria e della Mascalcia, 18-19 ottobre 2019, Bologna. (Comunicazione breve).
  • Chiocchetti R., Galiazzo G., Stanzani A., Giancola F., Tagliavia C., De Silva M., Fracassi F., Pietra M. Localization of cannabinoid receptors in the canine and feline gastrointestinal tract. 4° Biennal Meeting NeuroGastro 5-7 Settembre 2019. (Poster).
  • Tagliavia C., Linta N., Vitello G., Chapel Gonzalez J.M., Clavenzani P., De Silva M., Grandis A., Cipone M. (2019). Studio morfologico e morfometrico della stratigrafia di parete dell’apparato gastroenterico di coniglio: confronto tra l’esame anatomico microscopico e l’indagine ultrasonografica. 5° Congresso internazionale SIVAE, Rimini 24-26 maggio 2019. (Relatore - Comunicazione breve).
  • Tagliavia C., Carella D., Galiazzo G., Canova M., Alessandri C., Clavenzani P., Grandis A. (2019). Morphological and morphometric study of the rabbit liver vascular system.4th ICARE (International Conference on Avian heRpetological and Exotic mammal medicine), London 28 April – May 2019. (Relatore - Poster).
  • Tagliavia C., Canova M., Galiazzo G., Shenhaut M., D’Angelo V., Grandis A. (2018). Studio anatomotopografico e morfometrico di laringe e trachea del furetto: Evidenze di interesse clinico. Comunicazione orale: SIVAE Aggiornamento di medicina degli animali esotici, Cremona 3-4 novembre 2018. (Relatore - Comunicazione breve).
  • Galiazzo G., Pietra M., Chiocchetti R., Grandis A., Tagliavia C. (2018). Endoscopic bronchial anatomy in the dog. Poster: ECVIM Congress of the European College of Veterinary Internal Medicine - Companion Animals. Rotterdam 6-8 settembre 2018. (Poster).
  • Tagliavia C., Siracusa A., Cordella A., Canova M., Bo P., Grandis A., Diana A. (2018). Studio anatomico e radiografico della colonna vertebrale normale di furetto (Mustela putorius furo). Comunicazione orale: Congresso internazionale multisala SCIVAC, Rimini, 25-27 maggio 2018. Pag. 372. (Relatore - Comunicazione breve).
  • Tagliavia C., Bo P., De Sordi N., Grandis A. – Studio anatomotopografico ed indagine morfometrica dei bronchi principali, lobari e segmentali nel coniglio, nel furetto e nella cavia. 2° incontro SIVAE “Aggiornamenti di medicina degli animali esotici”. Cremona 14-15 ottobre 2017. (Invited Speaker - Comunicazione breve).
  • Chapel J.M., Linta N., Diana A., Grandis A., Tagliavia C., Cipone, M. - Ultrasonogaphic measurement of thickness of the gastrointestinal wall layers both in-vivo and ex-vivo in clinically New Zealand. Venezia ICARE 2017 International Conference on Avian heRpetological and Exotic mammal medicine. 27-29 Marzo 2017. Pag. 807-809. (Poster).
  • Tagliavia C., Linta N., Chapel J.M., Diana A., Cipone M., Grandis A – Morphometric layers study of the gastrointestinal tract in New Zealand rabbits. Venezia ICARE 2017 International Conference on Avian heRpetological and Exotic mammal medicine. 27-29 marzo 2017. Pag 607-612. (Relatore - Comunicazione breve).
  • Giancola F., Chiocchetti R., Rambaldi A.M., Bianco F., Iusco S., Romagnoli N., Tagliavia C., Bombardi C., Clavenzani P., De Giorgio R. Localization of the 5-Hydroxytryptamine 4 receptor in equine enteric neurons and extrinsic sensory fibers. GISMAD 2017- XVII Congresso Na-zionale 9-11 marzo 2017- Milano. (Poster).
  • Rambaldi A.; Bombardi C.; Giancola F.; Tagliavia C.; Cozzi B.; Chiocchetti R., The enteric nervous system of the bottlenose dolphin intestine: nitrergic and substance P immunoreactive neurons, in: 30th Annual Conference European Cetacean Society Conference., 2016(atti di: 30th Annual Conference European Cetacean Society Conference., Funchal, Madeira, 14 - 16 March). (poster).
  • Rambaldi A., Grandis A., Mazzoni M., Tagliavia C., Clavenzani P., Cozzi B., Bombardi C. (2015) - Calcitonin Gene-Related Peptide (CGRP) expression in the spinal cord and spinal ganglia of the Bottlenose Dolphin (Tursiops truncatus). X Congresso Nazionale Associazione Italiana Morfologi Veterinari, 21-22 maggio 2015 Roma. (Comunicazione breve).
  • Bo P. Tagliavia C. (2015) - Criptorchidismo, neoplasie ed altre patologie dell’apparato genitale maschile del coniglio (Oryctolagus cuniculus). Secondo incontro SIVAE 2015 aggiornamenti di medicina degli animali esotici, 17-18 ottobre 2015. (Comunicazione breve).
  • Bo P., Tagliavia C. (2014) - Si può fare!! Ovvero: dai j/cm2 alla pratica. Congresso internazionale Multisala SCIVAC, Rimini 29 maggio - 1 Giugno 2014. (Comunicazione breve).
  • Bo P., Tagliavia C. (2013) - Laser terapia e laser chirurgia nei piccoli mammiferi. Congresso Internazionale Multisala SCIVAC, Rimini 31 Maggio - 2 Giugno 2013, p. 68-70. (Comunicazione breve).

 

 

Tematiche di ricerca:

  • L'attività di ricerca, condotta in collaborazione con Docenti del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Bologna è rivolta allo studio di tematiche inerenti l'anatomia macroscopica e microscopica veterinaria.

 

Premi e riconoscimenti:

  • Vincitore del premio “Massimo D’Acierno” 1° edizione indetto dalla SIVAE (Società italiana Veterinari per animali esotici).
  • Miglior comunicazione breve 5°Congresso Internazionale SIVAE.

 

Appartenenza a gruppi /associazioni

 

Società italiana veterinari animali esotici (SIVAE)

 

Società Italiana dei Morfologi Veterinari (AMV)

 

Curriculum english version

Pubblicazioni

Graïc J.-M., Grandis A., Sacchini S., Tagliavia C., Salamanca G., Cozzi B., Bombardi C. Distribution of calcium-binding proteins immunoreactivity in the bottlenose dolphin entorhinal cortex, Frontiers in Neuroanatomy2024 DOI: 10.3389/fnana.2024.1321025

 

Salamanca G., Tagliavia C., Grandis A., Graïc J.M., Cozzi B., Bombardi C. Distribution of vasoactive intestinal peptide (VIP) immunoreactivity in the rat pallial and subpallial amygdala and colocalization with γ-aminobutyric acid (GABA), Anatomical Record2024 DOI: 10.1002/ar.25390

 

Sabetti, M.C., Cola, V., Foglia, A., Stanzani, D., Galiazzo, G., Perfetti, S., Tagliavia, C., Pisoni, L. and Pietra, M. Endoscopic and surgical treatment of non-neoplastic proximal duodenal ulceration in dogs, and anatomical study of proximal duodenal vascularisation.

J Small Anim Pract2024 https://doi.org/10.1111/jsap.13680

 

Graïc J.M., Tagliavia C., Salamanca G., Gerussi T., Grandis A., Cozzi B., Bombardi C.  Connections of the sheep basolateral amygdala: A diffusion tensor imaging study, Journal of Neuroscience Methods. 2023. https://doi.org/10.1016/j.jneumeth.2023.109883

 

Chiocchetti R., Salamanca G., De Silva M., Gobbo F., Aspidi F., Cunha R.Z., Galiazzo G., Tagliavia C., Sarli G., Morini M. Cannabinoid receptors in the inflammatory cells of canine atopic dermatitis. Frontiers in Veterinary Science. 2022, DOI=10.3389/fvets.2022.98713.2 

 

Bombardi C., Salamanca G., Tagliavia C., Grandis A., Mille F., De Iorio M.G., Minozzi G.

Immunohistochemical Distribution of Serotonin Transporter (SERT) in the Optic Lobe of the Honeybee, Apis mellifera. Animals. 2022; 12(16):2032. https://doi.org/10.3390/ani12162032.

 

Mazzoni M., Zampiga M., Clavenzani P., Lattanzio G., Tagliavia C., Sirri F. Effect of chronic heat stress on gastrointestinal histology and expression of feed intake-regulatory hormones in broiler chickens. Animal. 2022. https://doi.org/10.1016/j.animal.2022.100600.

 

Chiocchetti R., De Silva M., Aspidi F., Cunha R.Z., Gobbo F., Tagliavia C., Sarli G., Morini M. Distribution of Cannabinoid Receptors in Keratinocytes of Healthy Dogs and Dogs With Atopic Dermatitis. Frontiers in Veterinary Science. 2022. doi=10.3389/fvets.2022.915896.

 

Chiocchetti R., Galiazzo G., Giancola F., Tagliavia C., Bernardini C., Forni M., Pietra M. Localization of the Serotonin Transporter in the Dog Intestine and Comparison to the Rat and Human Intestines. Frontiers in Veterinary Science. 2022, 8:802479. doi: 10.3389/fvets.2021.802479.

 

De Silva M., Bo P, Dora Genocchi E., Tagliavia C., Roccaro M., Grandis A., Baron Toaldo M. Radiographic and anatomical morphometric assessments of heart size in presumed healthy pet guinea pigs. 

VetRadiolUltrasound2021; 1-10. https://doi.org/10.1111/vru.13020

 

Galiazzo G., Tagliavia C., Giancola F., Rinnovati R., Sadeghinezhad J., Bombardi C., Grandis A., Pietra M., Chiocchetti R. Localisation of Cannabinoid and Cannabinoid-Related Receptors in the Horse Ileum. Journal of Equine Veterinary Science. 2021, Volume 104,  103688, ISSN 0737-0806, https://doi.org/10.1016/j.jevs.2021.103688.

 

Grandis A., Gardini A., Tagliavia C., Salamanca G., Graïc JM., De Silva M., Bombardi C. Anatomical organization of the lateral cervical nucleus in Artiodactyls. Vet Res Commun. 2021 Apr 17. doi: 10.1007/s11259-021-09788-1. Epub ahead of print. PMID: 33866493.

 

Spadari A., Forni G., Del Magno S., Tagliavia C., Canova M., Grandis A., Rinnovati R. The Comparison of Latero-Medial versus Dorso-Palmar/Plantar Drilling for Cartilage Removal in the Proximal Interphalangeal Joint. Animals (Basel). 2021 Jun 21;11(6):1838. doi: 10.3390/ani11061838. PMID: 34205601; PMCID: PMC8235712.

 

Chiocchetti R., Rinnovati R., Tagliavia C., Stanzani A., Galiazzo G., Giancola F., De Silva M., Capodanno Y., Spadari A. Localisation of cannabinoid and cannabinoid‐related receptors in the equine dorsal root ganglia. Equine Vet J. 2021; 53: 549–557. https://doi.org/10.1111/evj.13305

 

Bombardi C., Delicata F., Tagliavia C., Grandis A., Pierucci M., Marino Gammazza A., Casarrubea M., De Deurwaerdère P., Di Giovanni G. Lateral Habenula 5-HT2C Receptor Function Is Altered by Acute and Chronic Nicotine Exposures. Int J Mol Sci. 2021 Apr 30;22(9):4775. doi: 10.3390/ijms22094775. PMID: 33946328; PMCID: PMC8124296.

 

Gerussi T., Graïc J.M., De Vreese S., Grandis A., Tagliavia C., De Silva M., Huggenberger S., Cozzi B. The follicle‐sinus complex of the bottlenose dolphin (Tursiops truncatus). Functional anatomy and possible evolutional significance of its somato‐sensory innervation. J. Anat. 2021; 238: 942– 955. https://doi.org/10.1111/joa.13345

 

Toschi A, Galiazzo G, Piva A, Tagliavia C, Mazzuoli-Weber G, Chiocchetti R, Grilli E. Cannabinoid and Cannabinoid-Related Receptors in the Myenteric Plexus of the Porcine Ileum. Animals (Basel). 2021. 21;11(2):263. doi: 10.3390/ani11020263. 

 

Grandis A., Canova M., Tagliavia C., Spiteri J., Fagnoli H., De Silva. M., Mazzoni M., Diana A., Bombardi C. The distribution of the jejunal arteries in the cat. Anat Rec. 2021; 304: 372–383. https://doi.org/10.1002/ar.24421

 

De Silva M, Tagliavia C, Galiazzo G, Gifuni G, Caiazza M, Chiocchetti R, Grandis A. Morphological variability of the atrioventricular valve cusps in the equine heart. Equine Vet J. 2021 Feb 8. doi: 10.1111/evj.13434. Epub ahead of print. PMID: 33555625.

 

Stanzani A., Galiazzo G., Giancola F., Tagliavia C., De Silva M., Pietra M., Fracassi F., Chiocchetti R. Localization of cannabinoid and cannabinoid related receptors in the cat gastrointestinal tract. Histochem Cell Biol. 2020, 153, 339–356 https://doi.org/10.1007/s00418-020-01854-0

 

Bombardi C., Delicata F., Tagliavia C., Pierucci M., Deidda G., Casarrubea M., De Deurwaerdère P. Di Giovanni G. Acute and Chronic Nicotine Exposures Differentially Affect Central Serotonin 2A Receptor Function: Focus on the Lateral Habenula. Int. J. Mol. Sci. 2020, 21, 1873.

 

Bo P., Tagliavia C., Canova M., De Silva M., Bombardi C., Grandis A. Comparative characterization of the prostate gland in intact, and surgically and chemically neutered ferrets - Journal of Exotic Pet Medicine. 2019, 31, pp. 68-74

 

Chiocchetti R., Galiazzo G., Tagliavia C., Stanzani A., Giancola F., Menchetti M., Militerno G., Bernardini C., Forni M., Mandrioli L. Cellular Distribution of Canonical and Putative Cannabinoid Receptors in Canine Cervical Dorsal Root Ganglia. Frontiers in Veterinary Science. 2019, 6,313.

 

Peli A., Grandis A., Tassinari M., Bergamini P.F., Tagliavia C., Roccaro M., Bombardi C.  Environment and behavior: Neurochemical effects of different diets in the calf brain. Animals. 2019, 9(6),358

 

Bo P., Alberti M., Tagliavia C. Atresia del condotto uditivo esterno (E.A.C.A.) in un furetto (Mustela putorius furo). Veterinaria. 2018, Year 32, n. 5, pp. 295 - 298.

 

Bolcato M., Benazzi C., Tura G., Gentile A., Tagliavia C., Morgante M., Dimitrijevic B., Grandis A. L’Ectopia cordis congenita del bovino. Large Animal Review. 2018; 24 167-173.

 

Fiorella G., Chiocchetti R., Rambaldi A. M., Bianco F., Iusco S., Romagnoli N., Tagliavia C., Bombardi C., Clavenzani P., De GiorgioR. Localization of the 5-Hydroxytryptamine 4 receptor in equine enteric neurons and extrinsic sensory fibers. Neurogastroenterol Motil. 2017; 29:e13045. https://doi.org/10.1111/nmo.13045

Prodotti della ricerca

Link interessanti

 
 
 
Ultimo aggiornamento: 06-02-2024