Corsi di recupero

Biochimica e Biologia Molecolare

Obiettivi corso
Trasmettere agli studenti il nucleo di conoscenze che formano le basi della Biologia Molecolare e delle Metodologie Biochimiche, sviluppando le capacità concettuali e pratiche per comprendere e sfruttare i principi fondamentali delle analisi del laboratorio biochimico e biologico-molecolare.

Parte I. Principi di base delle tecniche biochimiche
  1. Introduzione
  2. Tecniche immunochimiche
  3. Tecniche spettroscopiche
  4. Tecniche elettroforetiche
  5. Tecniche cromatografiche
  6. Tecniche radioisotopiche
Parte II. Principi di base delle tecniche biologico-molecolari
  1. Introduzione
  2. Metodi per creare molecole di DNA ricombinante 
  3. La reazione a catena della RNA polimerasi (PCR)  
  4. Isolamento di geni clonati 
  5. Mutagenesi in vitro
  6. Trasferimento di geni in cellule di mammifero
 

Citologia

Obbiettivi:
Il corso si prefigge si integrare le conoscenze generali della cellula eucariote e dei metodi di indagine sistematica per l'acquisizione e l'elaborazione delle immagini.

Programma:
  • Caratteri generali delle cellule eucariote.
  • Strumenti di indagine e metodi di studio per l'osservazione microscopica: i microscopi ottici ed i microscopi elettronici.
  • La strumentazione del laboratorio morfologico (microtomi, criostati, vibratomi, etc). Metodi di preparazione per l'osservazione microscopica di cellule e tessuti.
  • Analisi delle strutture cellulari mediante l'allestimento di preparati secondo tecniche: a) citologiche, b) citochimiche, c) istochimiche, d) immunoistochimiche, e) immunocitochimiche f) istoenzimatiche.
  • Rielaborazione e quantificazione dei dati mediante tecniche morfometriche.
 

Genetica applicata

Docente: Prof.ssa Alessia Colosimo

Obiettivi formativi del corso:
Il corso si propone di: 1) fornire un'introduzione generale sul genoma umano e i differenti tipi di mutazioni (geniche, genomiche e cromosomiche); 2) fornire adeguata conoscenza sulle principali metodiche tradizionali di analisi genica molecolare e citogenetica in diagnosi pre- e post-natali; 3) fornire le conoscenze teorico-pratiche delle tecnologie innovative per l'identificazione delle differenti tipologie di mutazioni, utilizzando come esempi alcune delle più comuni malattie ereditarie umane.
Programma (12 ore di lezioni frontali)
  • Genoma umano: DNA nucleare e mitocondriale.
  • Mutazioni e polimorfismi.
  • Cariotipo umano e patologie cromosomiche.
  • Trasmissione mendeliana dei caratteri ereditari ed eccezioni.
  • Eredità non mendeliana (imprinting, m. da espansione, m. mitocondriali).
  • Metodi di studio di malattie genetiche: analisi diretta ed analisi indiretta del DNA.
  • Tecniche di biologia molecolare applicate alla genetica: RFLP, ARMS-PCR, ASO-PCR, OLA-PCR, Real Time PCR, QF-PCR, Sequenziamento diretto, Pirosequenziamento, DGGE, SSCP, PTT, MLPA, DHPLC, microarray e SNP-array, FISH, Fiber FISH, SKY, M-FISH, CGH, Array-CGH.
  • Esempi di diagnosi molecolari indirizzate a patologie genetiche: Fibrosi cistica, Talassemie, Distrofia miotonica e X-Fragile.
  • Diagnosi prenatale: tri-test, villocentesi, amniocentesi.
Testi consigliati
Dallapiccola B e Novelli G -Genetica medica essenziale- Ed. Il Minotauro 2006



 

Fisiologia cellulare e colture cellulari

Prof.ssa Luisa Gioia
Il corso intende fornire agli studenti i concetti fondamentali della biologia cellulare, correlando gli aspetti strutturali con quelli funzionali; particolare attenzione viene rivolta alla definizione delle condizioni necessarie per preservare in vitro la vitalità e le funzioni delle cellule eucariote.

Programma di Fisiologia cellulare

  • La membrana citoplasmatica: struttura, caratteristiche bioelettriche, funzioni.
  • Struttura e funzioni delle cellule eccitabili (la cellula nervosa e muscolare).
  • Funzione degli organuli cellulari.
  • Il nucleo e i suoi rapporti con il citoplasma.
  • Funzioni del citoscheletro.
  • La matrice extracellulare.
  • Meccanismi di relazione intercellulare.
Programma di Colture cellulari
  • Generalità sulle colture cellulari.
  • Equipaggiamento di un laboratorio di colture cellulari.
  • Conteggio cellulare.
  • Metodiche colorimetriche per la valutazione della vitalità cellulare e dell'integrità di membrana.
  • Caratteristiche fondamentali delle principali soluzioni saline bilanciate e dei terreni di coltura.
  • Preparazione dei terreni liquidi per le colture cellulari.
  • Metodiche di sterilizzazione utilizzate nel laboratorio di colture cellulari.



 
Ultimo aggiornamento: 12-12-2007