N.001

SICUREZZA E BENESSERE SOCIALE AL CENTRO DI UN WORKSHOP DEL PROGETTO SCONFINANDO

Teramo, 18 giugno 2007 - Lo stato di insicurezza delle città e le strategie per prevenire il disordine sociale saranno al centro di un workshop dal titolo "Sicurezza urbana e gestione del territorio. Nuove strategie di prevenzione e di benessere" che si terrà domani, martedì 19 giugno , alle ore 9.00 , nell' Aula Tesi della Facoltà di Giurisprudenza.
Il workshop, organizzato dal Dipartimento di Teorie e politiche dello sviluppo sociale , diretto da Evererdo Minardi, in collaborazione con l' Associazione On the Road, è il secondo promosso nell'ambito del progetto "Sconfinando", che ha lo scopo di proporre strategie locali per l'inclusione sociale e lavorativa di donne immigrate, con disabilità fisiche, detenute ed ex-detenute, tossicodipendenti ed ex-tossicodipendenti, prostitute ed ex-prostitute, e donne vittime della tratta degli esseri umani.
Al progetto, che rientra nell'iniziativa comunitaria Equal II e di cui è titolare la Provincia di Teramo , oltre all' Ateneo di Teramo e all' Associazione On the Road, partecipano il Centro Servizi per il Volontariato, l' Unione Industriali e l' Associazione Piccole e medie Imprese.
L'incontro sarà occasione di confronto su tematiche di particolare rilevanza per il territorio, dove è diffuso il disagio sociale, nel tentativo di delineare strategie di prevenzione e di benessere attraverso una rilettura della gestione anche urbanistica del territorio.
I lavori, introdotti da Annalia Savini, dell'Associazione On the road, si apriranno con la lezione magistrale di Alberto Montbrun, dell'Università argentina di Aconcagua.
Interverranno, inoltre, Giovanni Fiasca, di Sicurezza Italia, Stefano Pratesi , di Amnesty International, Everardo Minardi, Roberto Mastromarini e Massimiliano Bagaglini, dell'Università di Teramo, Clara di Giuseppe, dell'Università di Chieti.
Seguirà una tavola rotonda sulle strategie di prevenzione e le azioni per il benessere, condotta da Vincenzo Castelli , esperto di politiche sociali, alla quale parteciperanno Ernino D'Agostino, presidente della Provincia di Teramo, Claudio Cippitelli , operatore sociale, Andrea Jester , consulente di programmi di aiuto nei siti portuali e aeroportuali, e i rappresentanti degli ordini professionali degli ingegneri, degli architetti e dei geometri.
REDAZIONE UFFICIO STAMPA
Ultimo aggiornamento: 20-06-2007