N. 002

SENATO ACCADEMICO SU MASTER ENRICO MATTEI IN VICINO E MEDIO ORIENTE

Teramo, 21 ottobre 2010- Il Senato Accademico dell'Università degli Studi di Teramo, riunitosi oggi in seduta straordinaria con all'ordine del giorno il punto "Master Enrico Mattei in Vicino e Medio Oriente - esito lavori Commissione nominata nel Senato Accademico del 12/10/2010: determinazioni", ha deliberato quanto segue:
-  In ottemperanza alla precedente delibera 8 ottobre 2009 (in cui il Senato deliberò di approvare il Master di I livello "Enrico Mattei in Vicino e Medio Oriente", dando mandato alla Facoltà di Scienze Politiche «di porre in essere ogni possibile cautela affinché vengano correttamente perseguiti gli obiettivi formativi e la gestione del Master» ndr) delibera di sottoporre al Consiglio della Facoltà di Scienze politiche ogni ulteriore attività inerente il Master "Enrico Mattei in Vicino e Medio Oriente" attivato nell'anno accademico 2009/2010;
-  Di demandare alla medesima Facoltà di Scienze Politiche l'organizzazione di una ulteriore lezione frontale nell'ambito del Master da affidare alla professoressa Valentina Pisanty, autrice del volume "L'irritante questione delle camere a gas", avente l'obiettivo di stimolare una coscienza critica, aperta e, dunque, libera dello studente;
-  Di chiedere agli uffici competenti di verificare la compatibilità dello svolgimento della lezione nella giornata di sabato 25 settembre 2010, atteso che la Facoltà di Scienze Politiche è chiusa il sabato.
REDAZIONE UFFICIO STAMPA
Ultimo aggiornamento: 21-10-2010