N.002

MINORI E MEDIA LOCALI IN ABRUZZO: I PRIMI RISULTATI DI UN PROGETTO TRA CORECOM E STUDENTI DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Teramo 11 aprile 2011 – Una tavola rotonda sul tema dell’informazione e dei minori dal titolo C’era una volta un bosco di antenne, si terrà a Teramo mercoledì 13 aprile, alle ore 10.30, presso l’Aula 10 della Facoltà di Scienze della comunicazione. Per l’occasione saranno presentati i risultati di un progetto portato avanti dal Comitato regionale per le comunicazioni Corecom Abruzzo e gli studenti della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo sul tema “Media locali e minori”, che prevede la produzione di otto programmi audiovisivi per televisione e web.

La prima puntata “Smarriti in un bosco di antenne” – che sarà presentata nel corso della tavola rotonda – è un viaggio tra le antenne abruzzesi in cui gli stessi minori raccontano il loro punto di vista sul mondo visto attraverso gli schermi: cosa amano e cosa detestano, cosa fa loro paura e cosa, invece, li fa sorridere. Ma ci sono anche le opinioni degli adulti, dei direttori delle principali emittenti televisive abruzzesi, che descrivono la sfida di raccontare il mondo a un bambino.

Le successive sette puntate previste dal progetto saranno realizzate nel corso dell’anno e distribuite a tutte le Tv locali della regione.

Dopo i saluti del rettore dell’ateneo, Rita Tranquilli Leali, del preside della Facoltà di Scienze della comunicazione, Luciano D’Amico, e del sindaco di Teramo Maurizio Brucchi, i lavori saranno introdotti da Filippo Lucci, presidente del Corecom Abruzzo, e da Gabriele D’Autilia e Andrea Sangiovanni, docenti di Scienze della comunicazione e coordinatori del progetto “C’era una volta un bosco di antenne”. Seguiranno la visione del video “Smarriti in un bosco di antenne: media e minori in Abruzzo” e la tavola rotonda coordinata da Stefano Pallotta, presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo. Interverranno: Maria Pia Caruso, responsabile Ufficio di Gabinetto dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni; Ida Cortoni, coordinatrice dell’Osservatorio Media e minori dell’Università “La Sapienza” di Roma; Alfredo Giovannozzi, direttore di Teleponte; Elisa Manna, del Comitato Media e Minori; Gianfranco Noveri, direttore di Raisat Ragazzi; Anna Maria Cappa Monti, presidente del Comitato Unicef Abruzzo.

REDAZIONE UFFICIO STAMPA


Ultimo aggiornamento: 11-04-2011