N. 001

LA LINEA DI PACE: L'ATTORE PALESTINESE MOHAMMAD BAKRI A SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (1)

Teramo, 11 marzo 2009 - L'attore e regista palestinese Mohammad Bakri sarà a Teramo, giovedì 12 marzo alle ore 15.30, nell'Aula 10 della Facoltà di Scienze della comunicazione per un incontro dal titolo L'insistenza della memoria nei sensibili silenzi .
L'incontro con Bakri, per la prima volta in Abruzzo, rientra nel progetto La linea di pace, che - attraverso confronti con artisti, cineasti, docenti ed esperti della questione mediorientale - promuove percorsi didattico-formativi sulle problematiche della pace e dei diritti umani con particolare riguardo alla questione dei profughi palestinesi in Libano.
L'incontro di giovedì è stato organizzato dalla Facoltà e dal Dipartimento di Scienze della comunicazione e dal Dottorato in Epistemologia dell'informatica e dei mutamenti sociali, in collaborazione con Deposito Dei Segni, International Solidarity Movement, Babylon Servizi Linguistici, Osservatorio Palestina e Provincia di Teramo.
Per l'occasione sarà proiettato Da quando te ne sei andato , il film documentario in cui Mohammad Bakri racconta l'esperienza e l'impegno artistico del suo maestro e amico Emile Habibi scomparso nel 1996, scrittore e politico impegnato per la salvaguardia dei diritti umani e della pace.
Interverranno Fabrizio Deriu, dell'Università di Teramo, Cam Lecce e Jorg Grunert, dell'associazione Deposito Dei Segni, Diana Carminati, dell'Università di Torino e Alfredo Tradardi dell'International Solidarity Movement. (SEGUE)
REDAZIONE UFFICIO STAMPA

Ultimo aggiornamento: 11-03-2009