N.002

CON UN CONVEGNO SU GIOVANI E OCCUPAZIONI INIZIANO LE CELEBRAZIONI DELL’UNIVERSITÀ PER I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA. ANCHE UN CONCERTO DELL’ORCHESTRA GIOVANILE DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE (2)

Teramo, 14 marzo 2011 – Il progetto L’Abruzzo fa spettacolo, finanziato dalla Regione Abruzzo con le risorse del Fondo Sociale Europeo, consiste in un importante percorso di alto perfezionamento per cantanti lirici, maestri accompagnatori, strumentisti d’ensemble e danzatori.

L’obiettivo non è solo quello di perfezionare il livello artistico dei musicisti e dei danzatori ammessi ai corsi, ma soprattutto quello di finalizzare il percorso formativo all’inserimento nel mondo del lavoro artistico.

In questo contesto è strategico il ruolo dell’Università di Teramo alla quale è stata assegnata la responsabilità dei corsi di “Orientamento e tecniche per la ricerca attiva del lavoro”, curati dalla Facoltà di Scienze della comunicazione.

Tra gli altri partners figurano il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila, l’Accademia Nazionale di danza di Roma, l’Associazione “I solisti aquilani”, l’Ateneo internazionale della lirica di Sulmona. Sostengono il progetto anche il Maggio musicale fiorentino e il Conservatorio “G. Verdi” di Milano.

REDAZIONE UFFICIO STAMPA


Ultimo aggiornamento: 14-03-2011