AGRINET4EDUCATION: IN ONDA MERCOLEDÌ 12 GIUGNO IL PROGRAMMA REALIZZATO DA RADIOFREQUENZA

Teramo, 10 giugno 2024 − La qualità che fa bene al territorio e alla salute è il titolo della puntata realizzata da RadioFrequenza, la radio dell’Università di Teramo, per Agrinet4Education in onda mercoledì 12 giugno alle ore 17.30 e che sarà trasmessa da tutte le radio del circuito RadUni, da Radio Icaro e rilanciata alle radio del circuito nazionale Corallo.

Agrinet4Education è il progetto crossmediale e didattico, cofinanziato dall’Unione Europea, realizzato dalle radio universitarie aderenti a RadUni in collaborazione con Radio Icaro e dedicato alla politica agricola comunitaria, conosciuta anche come PAC, una delle politiche europee di maggior rilievo per gli effetti che produce sull’ambiente, sulle risorse naturali e sulla salute dei cittadini europei.

Attraverso la storia dei fratelli Pensa, Antonio, ingegnere ambientale, ed Erminio, laureato in Scienze e tecnologie alimentari, durante la trasmissione si parlerà di un moderno allevamento che, grazie alla tecnologia e alla ricerca, riesce a garantire una produzione innovativa, sicura e di qualità, attenta alla sostenibilità e al benessere animale.

I due imprenditori, attraverso un progetto proposto e realizzato da un team di ricercatori dell’Università di Teramo guidato da Giuseppe Martino, hanno introdotto un protocollo di alimentazione degli animali che permette di ottenere un latte naturalmente più ricco di iodio. Il progetto è stato realizzato partecipando a un bando del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo.

Alla trasmissione parteciperanno Mauro Serafini, docente ed esperto di Nutrizione umana, e Andrea Ianni, ricercatore, entrambi del Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali dell’Università di Teramo.

REDAZIONE UFFICIO STAMPA

 
Ultimo aggiornamento: 10-06-2024